Sintesi del piano d’impresa Idealgreengarden- ATSnail

a) Attività aziendale

L’iniziativa si sviluppa prioritariamente nella realizzazione del  sottovasoIRRIPOT di circa 21 cm di diametro predisposto a accogliere vasi in ceramica e da stampa rotazionale dai 15 ai 35 cm, di diametro a cui fornire una irrigazione di precisione e della versione basica del dispositivo agrario ATSnail .

Nel caso si volesse realizzare il progetto idealgreengarden nella sua interezza con il supporto di una campagna  di equity crowdfunding  il progetto di industrializzazione procederà in sintonia con i 2 step della campagna di crownfunding con una prima fase di produzione che comprende:

a) un sottovaso plastico-IRRIPOT di 21 cm di circonferenza dotato sia del dispositivo meccanico che elettromeccanico (reed), con questa circonferenza di base il sottovaso-IRRIPOT può alloggiare e irrigare vasi da 15 a 35 cm. di circonferenza.

b) tre volumetrie di vasi tronco-conici da 20 30 35 cm. mod.white IRRIPOTappositamente concepiti per il rinvaso, funzionali e vendibili anche senza il sottovaso-erogatore,

 il modello da 20 cm di introduzione al sistema oltre ai bianchi in P.P. sarà in polistirene cristallo per orchidee, gli altri due, mod.30 e 35 saranno utilizzati per gli ulteriori rinvasi e coltivazione, ( queste volumetrie sono sufficienti a coprire la fascia delle piante-medio- piccole maggiormente commercializzate )

c) una tank da 12lt. con treppiede o colonna portante 45+45cm + pompa immersione/ aria e tubo trasparente mm.6/8

 il sottovaso IRRIPOT da 21 cm., le tre volumetrie di vasi White-Irripot unitamente alla tank tronco-conica di 12 lt. costituiranno il 1° micro impianto di irrigazione per  manutenzione e coltivazione di piante in ambiente indoor e outdoor domestico. 

 La seconda fase che prevede:

a) le due volumetria del mod,Lunapot da 12lt e 15lt. con riserva accoppiata, che introdurrà il sistema agli utilizzi per piante medio-grandi per interni e esterni: terrazze, reception rooms, ville, ecc…;

b) cassetta componibile ( 100x40x18,5 ) con moduli 40x20x18,5 e 40x40x18,5 per balconi e coltivazione aromatiche

c) cassetta componibile ( 100x40x24,5 ) con moduli 40x20x24,5 e 40x40x24,5 con possibilità di utilizzo rialzato per coltivazione di arbustive ornamentali e per una moderna orticoltura urbana:

le cassette componibili sono dotate di dispositivo elettro magnetico GSW reed per l’ottimizzazione dell’uso dell’acqua e avranno tank di riserva d’acqua o attacco idrico di rete con centralina pilotata da ATSnail nell’utilizzo per orticoltura urbana.

La commercializzazione dei contenitori predisposti per il sottovaso Irripot sarà accompagnata da alcuni articoli a marchio BioSusteniumPlant, (un kit composto da 4 concimi liquidi, in grado di soddisfare le esigenze nutritive della maggior parte delle piante) e a marchio Cocorepotsoil, (fibra di cocco compressa con un substrato organico di 12 lt. di alta qualità) che hanno con il sistema un alto grado di integrazione e sinergia.

La linea di prodotti che IDEALGREENGARDEN propone cambia il concetto di coltivazione e cura delle piante in vaso e permette la loro massima cura con il minimo sforzo.

b) Innovazione del prodotto e vantaggio competitivo.

Il prodotto costituisce un innovativo sistema di sottovaso-irrigatore-contenitore, che risolve le difficoltà che si incontrano nel provvedere all’annaffiatura delle piante in vaso.
il sottovaso Irripot consente di sollevare l’operatore dal determinare frequenza e quantità d’acqua da somministrare alla pianta, difficoltà che costituisce la maggior criticità nella manutenzione e coltivazione delle piante in vaso.
I contenitori Irripot, sono tutti predisposti per il sottovasoIRRIPOT con dispositivo di irrigazione GoStopWater (GSW mecc.,e GSW elett.) e collegati da un tubicino ad una tank da 12lt., costituiscono un vero e proprio micro impianto di irrigazione di precisione domestico.
Nella prima fase di lancio si prevede una offerta in kit di 4 contenitori + sottovasoIRRIPOT + tank da 12lt, successivamente si procederà con la singola vendita, lasciando all’ acquirente il dimensionamento del proprio impianto, tenendo conto che una tank di 12lt può alimentare fino a 6 contenitori IRRIPOT di media volumetria. Naturalmente per esigenze limite di condizioni termo-igrometriche estive e se si volesse aumentare l’autonomia idrica dell’impianto si potranno accoppiare 2 tank da 12l
Il sistema come è desiderio della maggior parte degli amatori non li sostituisce ma li aiuta in quelle che sono le difficolta’ tipiche della coltivazione in vaso e realizza l’aspirazione fin’ ora insoddisfatta di poter avere delle piante in casa senza dover dedicare molto tempo alla loro cura e soprattutto di non dover essere necessariamente un pollice verde. Grazie al dispositivo di erogazione dell’acqua del sottovaso Irripot si libera l’amatore dall’assillo del frequente fabbisogno idrico estivo e si pone fine alla criticità della sua assenza nel periodo vacanze.

La payoff che affianca il marchio e’:

–  WATER AT RIGHT QUANTITY AND AT RIGHT TIME –

che e’ la peculiarita’ del prodotto essendo sul mercato l’unico che provveda ad un dosaggio dell’acqua al momento giusto, senza necessitare di temporizzatore e degli inconvenienti che il suo uso comporta.

I contenitori predisposti per il sottovaso IRRIPOT sono semplici da utilizzare e costituiscono una novità nel campo dei contenitori per piante poichè nonostante in materiale plastico fanno respirare la pianta al pari dei vasi in terracotta e pur essendo vasi a riserva d’acqua precludono alle zanzare l’accesso alla stessa.  Il modello basico permette tramite il sottovaso trasparente una irrigazione manuale agevolata dal controllo visivo dell’acqua di drenaggio,da tenere quanto più possibile variabile da un mimimo ad un MAX, tale controllo e mantenimento sarà maggiormente garantito successivamente con l’adozione del sottovaso con dispositivo magnetico e/o elettromagnetico GSW con tank di riserva di acqua da 12lt.

c ) Analisi di mercato

c.1 Clienti : Il mercato di riferimento e’ principalmente nord europeo e americano, i clienti sono i coltivatori domestici e quelli dei growshop.

c.2 La produzione di partenza e’ riferita in questo piano di impresa al mercato italiano in una dimensione da startup e prudentemente stimata al 2% del target dei grandi consumatori (2,5 milioni sugli 8 milioni di consumatori, secondo greenlife 2018)

c.3 Vantaggio competitivo : “first production” primo micro impianto di irrigazione domestico prodotto/servizio attualmente inesistente sul mercato. Il prodotto/servizio ha un vantaggio competitivo  strategicamente sostenuto nel lungo periodo dalle privative industriali derivanti  dalle concessioni dei brevetti nazionali e esteri.
Privativa industriale derivante dalla concessione del 02/07/2018 del Brevetto per invenzione industriale N°. UB2015A0084986 (ITALIA), dal brevetto N° 102018000006647 con data pubblicazione 26/12/2019 e dal Brevetto Europeo N°. 168388072.3

c.4 Strategie di marketing : Canale tradizionale (garden center, brico, etc., al fine di far conoscere il marchio e di esporre fisicamente il prodotto) e digitale (e-commerce), una campagna di crowdfunding sia in equity che in reward, e l’attivavazione di senergie con i fornitori e business partner.

c.5 Concorrenti : Non sono presenti concorrenti diretti, tra i concorrenti indiretti e occupanti la fascia di mercato medio-alta di pertinenza al prodotto, abbiamo:
per il mercato nazionale, dei vasi a riserva d’acqua,
il marchio Plastenic, per il mercato europeo il marchio tedesco Lechuza che vanta su tutti la migliore diffusione, si segnalano inoltre: Hozelok , Riviere di grosfillex ,Elho e Boskke.
Per il mercato U.S.A. (per come riportato nel rapporto di ricerca di settore MMP2 di Valentino Ielo) si hanno tre societa’ di rilievo (AndersonPots, ,Belden plastics e Nile fiber pot) con qualita’ superiori e buona vendita online.

c.6 i concorrenti presenti nel variegato panorama dei sistemi di irrigazione a goccia con serbatoio, sia indoor che outdoor, vanno dai sistemi per terrazzo distribuiti dall’italiana Claber (Aquamatic, Magic Cube, Idris) ai sistemi passivi Minigarden e Autopot easy, per arrivare ai piu’ specializzati sistemi a goccia e da grow shop di: Platium, Atami, Nutriculture Flo-gro, Waterfarm ghe.
Tutti questi sistemi, necessitano comunque di temporizzatore per la determinazione dei tempi e della quantita’ irrigua e vanno incontro agli inconvenienti e ai limiti che il suo uso comporta.

 

d) Aspetti tecnici e economici primari :

d.1 Team societario : Allo stato il progetto ha nei suoi fondatori i suoi referenti e proponenti è implicito che l’iniziativa imprenditoriale avrà bisogno di un adeguato team che gestisca il progetto.  I soci fondatori Domenico e Grazia Ielo si affiancheranno a un direttore tecnico operativo ( CTO ) e a un direttore finanziario che seguirà la gestione finanziaria e amministrativa , il settore ricerca e sviluppo del sistema prodotto continuerà a essere curato dal fondatore Domenico Ielo mentre la socia Grazia Ielo e Valentino Ielo ( laurea in Business Management presso il BMCC- Manhattan – NY ) cureranno il coordinamento della comunicazione aziendale  e la raccolta fondi sul territorio Statunitense. Il previsto ricorso ad un società di stampaggio plastico per la produzione e la campagnia in equity crowdfunding con l’auspicabile  entrata in società di business partner porterà alla ridefinizione delle collaborazioni e del team societario.

d.2 Prodotto e grado di sviluppo: parzialmente prototipato, risulta necessario completare la progettazione e commissionare la prima serie di stampi (tempi stimati 4-5 mesi)

d.3 Investimento : 350.000,00 euro , ( 250.000,00 per commissione stampi + 100.000,00 per primi costi di gestione)

d.4 Fonti di copertura : capitale sociale da sottoscrivere 10.000,00 euro + Proprietà Industriale Immateriale da privative industriali e commerciali + 200.000,00 euro importo relativo all’aumento di capitale destinato alla campagna in equity di crowdfunding.

d.5 Ricavi previsionali : 4.295.000,00 euro a regime con le linee di ricavo basate sulla vendita dei contenitori Irripot e del SottovasoIRRIPOT


d.6 Modello di revenue : basato sulla vendita dei vasi IRRIPOT, del sottovasoIRRIPOT, suddiviso nei sui utilizzi meccano-magnetico e elettro-magnetico , il modello di base (white e lunapot) nelle 5 volumetrie e il SottovasoIRRIPOT + la tank 12lt.